WEBINAR
Mercoledì 16 gennaio 2019
20:00-21:00
IL MATE INCONTRA IL TE’
Tradizioni, tecniche di coltivazione, di lavorazione e
di preparazione a confronto
Vi invitiamo ad un viaggio in Sudamerica per conoscere una pianta già apprezzata e consumata dagli Indios Guarani per le sue proprietà benefiche.
Stiamo parlando dell’erba mate, diffusa nel mondo dai Gesuiti e oggi consumata dalle celebrità.
La nostra esperta Juliana Montagner vi svelerà le origini, la botanica e anche i segreti per la preparazione corretta.
Juliana Montagner è direttrice della Ximango Indústria de Erva-mate Ltda nel sud del Brasile. È nata ad Ilópolis, la città che porta il nome scientifico della pianta, Ilex Paraguariensis, proprio dove il suo bisnonno Italiano ha cominciato la produzione alla fine del 1800.
Juliana è laureata in Economia e Commercio all’Università Cattolica a Porto Alegre con MBA all’Universittà Carlo Cattaneo a Castellanza (VA). È stata presidente dell’Associazione degli Amici dell’erba-mate nella Vale del Taquari, iniziando l’indicazione geografica nella Regione.
Nel 2009 ha iniziato il suo percorso nell’universo del tè, dove ha potuto unire la passione innata per il mate alla cultura millenaria del tè.
Programma:
20:00 Introduzione
20:05 Lezione
20:45 Domande all’esperta e risposte
Termine iscrizioni: lunedì 14 gennaio 2019
Quota di iscrizione: € 30
Clicca qui per confermare l’iscrizione al webinar “Il mate incontra il tè” e procedere al pagamento con Paypal.
Bellissima iniziativa! Il mate non potrebbe avere “ambasciatrice” più qualificata, per scoprirne le proprietà e la ricchezza.
Provvedo a segnalare, diffondere e postare questa preziosa iniziativa