Corso Sensory Expert PRO
550,00€ iva inclusa
Diventa un SENSORY EXPERT PRO, ovvero un esperto di analisi sensoriale che sa padroneggiare gli stimoli che lo circondano traducendoli in una esperienza per sé e per gli altri.
Impareremo a decodificare il linguaggio sensoriale legato alla degustazione e al nostro senso meno esplorato, l’olfatto, attraverso le tecniche utilizzate dai nasi profumieri nel processo di creazione delle fragranze.
Domenica 16/02/2025, h. 10/13 – 14:30/17:30: lezione frontale presso la sede di Milano.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO:
Il corso è aperto a tutti. Non ci sono pre-requisiti richiesti ma semplice desiderio di affrontare nuove sfide sensoriali e emozionali. Oltre ai neofiti e appassionati di profumi e tè, il percorso risulta essere particolarmente efficace per le seguenti figure professionali:
- Professionisti del settore Food & Beverage
- Sommelier e degustatori professionali
- Chef
- Mixologists e distillatori
- Tecnologi alimentari
- Food bloggers
- Food stylists
- Food buyers
- Food quality control manager
- Esperti di sostenibilità alimentari
Le docenti Gabriella Lombardi, Nicoletta Tul, Silvia Caporiccio ti guideranno in questo viaggio.
MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:
Il corso si svolge in presenza, in due giornate intensive di teoria e pratica.
Durante la prima giornata del percorso di formazione ci concentreremo sulla parte fisiologica e anatomica di recezione e elaborazione degli stimoli, le famiglie e le sfaccettature olfattive, la classificazione degli odori e l’esplorazione della piramide olfattiva attraverso la percezione delle materie prime.
Durante la seconda giornata di formazione degusteremo 13 tè selezionati fra le famiglie più significative, attraverso il linguaggio olfattivo precedentemente assimilato. In questo caso utilizzeremo le tecniche più sofisticate dei sommelier di tè per unire questi due mondi.
Alla fine della seconda giornata di formazione gli studenti affronteranno una prova d’esame che prevede l’analisi a 360 gradi di un tè selezionato fra i 13 studiati attraverso la compilazione di una scheda di valutazione.
GLI ARGOMENTI TRATTATI INCLUDONO:
- Sensorialità e degustazione: i sensi a tavola
- Le vie sensoriali, fisiologia dell’olfatto e del gusto
- Parametri della degustazione
- Cooperazione sensoriale durante la degustazione
- L’olfatto e il sistema retronasale: dal naso al palato
- I flavours e gli aromi
- Le famiglie olfattive e la classificazione degli odori, esplorazione della piramide olfattiva
- Perfezionamento olfattivo: studio delle principali materie prime per ogni sfaccettatura che compone l’aroma dei tè più pregiati
- Tecniche di degustazione ed esperienza dell’assaggio
- Biomolecole e pigmenti: sostanze che determinano il gusto
- 13 degustazioni
- 12 test gustativi e olfattivi e di analisi sensoriale
- 65 materie prime olfattive da analizzare e sentire in aula
- 1 test finale di degustazione e analisi olfattiva
SONO INCLUSI NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE:
- Due lezioni in presenza
SONO ESCLUSI DALLA QUOTA DI ISCRIZIONE:
- Tesseramento annuale Protea Academy APS € 25
- Eventuali costi di trasferta verso la sede di Milano, in via Marco d’Oggiono 7 (M2 – Sant’Agostino oppure tram 2 e 14)
- Il materiale didattico a disposizione degli studenti durante il corso prevede l’utilizzo di un cofanetto realizzato ad hoc e in collaborazione esclusiva con Mouillettes and Co, di 48 materie prime olfattive di altissima qualità, acquistabile su ordinazione. Il cofanetto è utile a perfezionare la propria sensibilità olfattiva nella consapevolezza quotidiana e il suo acquisto è del tutto facoltativo.
PRENOTA IL TUO KIT OLFATTIVO DOPO ESSERTI ISCRITTO AL CORSO
DURATA:
Il corso si svolge in presenza, in due giornate intensive di teoria e pratica per un totale di 12 ore di formazione.
TERMINI DI CANCELLAZIONE:
Il rimborso completo verrà restituito agli studenti che annullano la propria iscrizione 14 giorni prima dell’inizio del corso. Dopo questo termine, non è previsto il rimborso. Per cancellare la propria registrazione, è necessario inviare un’email a: info@proteaacademy.org.
(verified owner)
Ho partecipato al primo corso Sensory Expert PRO, è stato impegnativo ma entusiasmante allo stesso tempo, organizzazione e contenuti di alto livello, al di sopra delle mie aspettative. Le docenti hanno esposto la materia in modo professionale e coinvolgente, teoria, pratica e interattività ottimamente miscelate. Consiglio vivamente a chi è interessato ad approfondire l’argomento, per addetti ai lavori ma anche per chi come me è un semplice appassionato del mondo del tè
(verified owner)
Ho partecipato a questo corso di due giorni non aspettandomi nulla e non sapendo nulla sul mondo del tè, ma desiderosa di imparare qualcosa in più. Gabriella, Nicoletta e Silvia sono tre esperte nel settore, che hanno creato questa esperienza sensoriale che avvolge tutti i sensi. Con loro e le altre partecipanti, si è instaurata subito una bellissima atmosfera e non potrei essere più felice di aver preso parte a questa magnifica esperienza che non dimenticherò mai! Grazie a tutte
(verified owner)
Ho partecipato al Sensory expert pro, sono stati due giorni di lezione molto coinvolgenti e didattiche e anche divertenti grazie alle competenze e alla capacità coinvolgente delle insegnati. Il Corso offre un raffinato accostamento al mondo del tè e dei profumi e a tutti coloro che sono alla ricerca di strumenti per affinare le proprie capacità e conoscenze sensoriali
Dopo aver partecipato al corso di Febbraio, confermo di essere estremamente soddisfatta di quanto appreso. Una due giorni ricca di stimoli, esperienze e prove pratiche di come l’olfatto possa ampliare e migliorare le nostre percezioni. Un corso proficuo per i professionisti e arricchente per gli appassionati del tè. Un approccio innovativo anche per ha già seguito corsi di sensorialità.