english translation
english translation
english translation
english translation

The Blog

GOURMET EXPOFORUM 2018
TORINO, LINGOTTO FIERE– 10-12 GIUGNO 2018

Giugno 2018 è il mese del tè per tutti gli appassionati e i professionisti del tè in Italia.

Dal 10 al 12 giugno a Torino Protea, nell’area Tea Academy, proporrà un ampio programma di attività legate al tè e agli infusi dalle molteplici visuali con dimostrazioni, masterclass e degustazioni in grado di stupire i palati dei partecipanti.

Nell’Area Tea Academy, Protea darà vita a un momento di stimolo e approfondimento per gli operatori del settore Ho.Re.Ca, con attività legate alla tradizione ma anche attente alle innovazioni per scoprire le nuove tendenze.

Nei tre giorni di Gourmet, i visitatori potranno scoprire i tè rari dell’azienda Temi nel Sikkim, piccola regione Himalayana confinante con Nepal, Tibet e Bhutan. Il Sikkim rappresenta un modello per tutta la comunità internazionale non solo quella indiana perché 15 anni fa il governo decise di bandire l’uso dei pesticidi e questo, oltre a migliorare la salute della popolazione, ha portato un positivo sviluppo dell’economia e del turismo grazie alla natura incontaminata. Il tè coltivato da Temi con il suo aroma ineguagliabile ci riporta alla sua origine, ogni sorso suggerisce una storia nella storia e lascia intuire il misticismo che pervade lo stato del Sikkim. Temi è anche una grande attrazione turistica per la sua vista pittoresca del Kanchenjunga, la vetta più alta in India e montagna sacra (8586mt).

In tutti i workshops ci sarà sempre un forte coinvolgimento dei partecipanti. Nell’incontro dedicato ai pregiati tè giapponesi novelli Shincha, ai partecipanti verrà messa a disposizione una teiera tradizionale giapponese kyusu, grazie alla quale potranno preparare personalmente un tè Sencha primaverile guidati dalla maestra giapponese.

E ancora, in considerazione della concomitanza con la selezione europea della Coupe du Monde de la Pâtisserie, non poteva certo mancare una proposta del tradizionale “Afternoon Tea all’inglese”. Anche se rivisitato in chiave italiana secondo la proverbiale tradizione dolciaria di Torino e Piemonte con la superba micro-pasticceria del maestro Luciano Stillitano.

Le curiosità non finiscono qui, il tè non è solo tradizione ma anche una bevanda moderna, immersa nell’attualità. Nei workshops in collaborazione con Venchi dal 1878, verranno proposti originali abbinamenti tra diversi tipi di tè e cioccolato, in grado di stupire i palati dei partecipanti. Incontri davvero speciali in cui si riuscirà ad approfondire la conoscenza della tradizione cioccolatiera italiana abbinata a tè di provenienze geografiche differenti che ne valorizzano il sapore.

Per gli amanti della mixology, da non perdere le proposte della Tea Mixology, l’arte di creare cocktail alcolici e non con il tè. Si spazia dall’aperitivo al tè al Tea solid cocktail in collaborazione con ABI Professional, fino ad arrivare all’abbinamento sake e tè in collaborazione con la Sake Sommelier Association. Vista la crescente popolarità e il grande fermento del settore, verrà offerto anche un focus sul ruolo sempre più distinto e centrale delle bevande pronte ottenute da foglie di tè, che abbinano la praticità al gusto. Naturalmente verrà proposta la degustazione di un ice tea bio.

Per finire, un appuntamento assolutamente da non perdere è quello riguardante l’amatissimo matcha. Un tè estremamente versatile utilizzato sia per la tradizionale cerimonia del tè giapponese, sia come piacevole bevanda stimolante ma anche, sempre più spesso in cucina, come ingrediente essenziale per gustose e fantasiose creazioni.

Gli operatori che intendono creare un nuovo business nel mondo del tè o svilupparne uno esistente, avranno la possibilità di approfondire le nuove opportunità di business, di profitto e carriera durante incontri personalizzati con gli esperti di Protea tutti i giorni dalle 11:15 alle 12:00 e dalle 17:15 alle 18:00.

Tutti gli appuntamenti e degustazioni sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.