Il corso TEA 101 “Introduzione al tè” fornisce un’introduzione alla storia e alle origini del tè. Permette di imparare a distinguere le diverse tipologie e gli standard di classificazione utilizzati nell’industria del tè. Durante le lezioni, inoltre, vengono trattate la terminologia tecnica di base e le corrette tecniche di preparazione del tè.
Calendario TEA 101: dal 9 maggio al 30 maggio 2019
1° lezione – giovedì 9 maggio– dalle 20 alle 21
2° lezione – giovedì 16 maggio– dalle 20 alle 21
3° lezione- giovedì 23 maggio– dalle 20 alle 21
4° lezione e esame finale – giovedì 30 maggio– dalle 20 alle 21
Termine iscrizioni: giovedì 18 aprile 2019.
Per iscriverti al corso TEA 101 compila il modulo online con i tuoi dati.
Il Tea 101 prevede una durata di 4 settimane. Il corso è strutturato con una lezione online (ogni giovedì dalle 20 alle 21). Oltre alla lezione online, ogni settimana i partecipanti accedono ad un video con le istruzioni per eseguire il corretto tea cupping e la preparazione dell’esame. È richiesto un impegno di circa 3 ore settimanali per la lezione online, lo studio e la degustazione.
Le lezioni con l’istruttore sono in diretta.
Al termine di ogni modulo è prevista una prova d’esame: test con domande a risposta multipla, degustazione alla cieca, presentazione orale. Il format della prova d’esame è sempre lo stesso per gli otto moduli. Al superamento dell’esame verrà inviato da Protea una valutazione con il risultato raggiunto. Il TEA 101 è il pre-requisito per frequentare i moduli successivi. Al superamento degli esami degli otto moduli, è prevista un’ulteriore prova per ottenere la certificazione finale di TAC Tea Sommelier. L’esame avverrà in Italia con l’istruttore italiano ma la certificazione finale verrà, questa volta, inviata dalla Tea and Herbal Association of Canada.