english translation
english translation
english translation
english translation

Tea Blog

Siamo lieti di presentarvi Oscar Brekell, svedese appassionato che ha lasciato patria e casa per trasferirsi in Giappone solo per amore del tè. Era suo desiderio creare un legame tra la cultura giapponese e gli appassionati di tè di tutto il mondo, fornendo informazioni e formazione specifica.

Adesso è uno dei pochissimi istruttori “Nihon-Cha” non giapponesi e Assistente Istruttore “Hand Rolled Sencha”, il primo e unico non giapponese. Ha ricevuto nel 2016 il premio per la Challenge Pioneer Award dalla Word Green Tea Association.

Nell’agosto del 2017 ha pubblicato il libro in Giapponese “Boku ga koi shita Nihoncha no Koto” (The Japanese tea I fell in love with) – Komakusa Publishing.
A breve nel 2018 pubblicherà un nuovo libro in inglese sul tè giapponese.

È molto popolare in Giappone ed è spesso ospite in televisione, alla radio e nei giornali.

Recentemente è anche stato ospite dell’ultimo numero della rivista a fumetti giapponese “delicious tea” per istruire Kasumi & Shota, i popolari personaggi della serie, su come preparare un ottimo tè giapponese con infusione a freddo.

La rivista creata da Seiwa è disponibile presso tutti i tea shops in Giappone con l’intento di promuovere il tè in foglia di qualità.

Vive a Tokyo ma promuove il tè giapponese in tutto il mondo.

Oltre a lavorare per il Japan Tea Export Council , Oscar Brekell promuove il tè giapponese attraverso seminari, conferenze e organizzando eventi non solo in Giappone ma anche all’estero, soprattutto negli Stati Uniti e in Europa.

Da qualche tempo ha iniziato a fotografare la sua teiera personale nelle varie città dove si è recato per seminari e degustazioni. Tra questi Paesi solo nell’ultimo anno Iran, Russia, Dubai, Hong Kong, Irlanda, Singapore, Paesi Bassi, Svezia e più volte negli Stati Uniti.

Oscar è appena reduce da un tour negli Stati Uniti e a New York ha condotto una serie di seminari e degustazioni. Tra pochi giorni anche l’Italia e Bologna si aggiungeranno alla lista dei luoghi dove sarà ammirata la sua teiera personale.

Durante i seminari mirati che Protea Academy ha organizzato in collaborazione con il Japan Tea Export Council al Bologna Tea Festival, Oscar Brekell svelerà tutti i segreti dei tè giapponesi: dai tipi di cultivar, ai giardini del tè, ai metodi di produzione. Fornirà anche uno sguardo sulle ultime tendenze nella preparazione dei tè giapponesi, in particolare dei Sencha.

Nei tre giorni di In-Tè Festival, Oscar supportato da Protea Academy e da una équipe di Istruttori Nihon-Cha giapponesi, condividerà informazioni su tutti gli aspetti dei tè giapponesi. 

Programma Seminari e Degustazioni:

1- I colori del tè: caratteristiche delle diverse tipologie e degustazione tè verde, wulong e nero giapponesi

2- Introduzione ai Tè Giapponesi: cultivar, origine, differenze e degustazione 3 diverse tipologie di tè verdi giapponesi

3- Sencha Masterclass: tipologie, preparazione ottimale e degustazione 3 diverse tipologie di Sencha

Calendario completo incontri:

Venerdì 9 febbraio dalle ore 15 alle 16: I colori del tè
Venerdì 9 febbraio dalle ore 16.20 alle 17.30: Introduzione ai tè giapponesi

Venerdì  9 febbraio dalle ore 17.50 alle 19.00: Sencha Masterclass
Sabato 10 febbraio dalle ore 14.00 alle 15.10: Sencha Masterclass
Sabato 10 febbraio dalle ore 15.30 alle 16.30: I colori del tè
Sabato 10 febbraio dalle ore 16.50 alle 18.00: Introduzione ai tè giapponesi
Sabato 10 febbraio dalle ore 18.20 alle 19.30: Sencha Masterclass
Domenica 11 febbraio dalle ore 14.00 alle 15.10: Sencha Masterclass
Domenica 11 febbraio dalle ore 15.30 alle 16.30: I colori del tè
Domenica 11 febbraio dalle ore 16.50 alle 18.00: Introduzione ai tè giapponesi
Domenica 11 febbraio dalle ore 18.20 alle 19.30: Sencha Masterclass

E tra i tè giapponesi, non poteva mancare il matcha.

La cerimonia del tè giapponese è un rito antico ed è anima e cuore non solo della preparazione tradizionale del tè, ma di tutta la cultura giapponese. Può essere considerata misteriosa o difficile da approcciare per gli stranieri, Protea Academy è molto lieta di ospitare la Maestra Yoko Shimada in una esperienza autentica durante In-Tè Festival a Bologna. In una tradizionale stanza da tè in bamboo, giunta appositamente dal Giappone, la maestra Yoko Shimada, accompagnerà i partecipanti non solo nell’atmosfera della Cerimonia ma fornirà informazioni e spiegazioni per comprenderla meglio.

La Maestra Yoko Shimada è una professoressa insignita dal capofamiglia della prestigiosa Scuola Omotesenke, istituzione che continua la tradizione della cerimonia del tè in linea diretta dal fondatore Sen- no Rikyu. Yoko Shimada tiene seminari sul tè giapponese alla sede dell’associazione culturale Iroha di Firenze.

Per rendere più coinvolgente l’esperienza, dopo la cerimonia, verrà fatto sperimentare direttamente l’uso del chasen, il frustino utilizzato per preparare questo particolare tè giapponese in polvere. Con l’assistenza di esperti istruttori di cerimonia, la preparazione della tanto ambita “spuma di giada” non avrà più segreti.

Calendario completo incontri:

Venerdì 9 febbraio dalle ore 15.00 alle 15.40

Venerdì 9 febbraio dalle ore 16.00 alle 16.40
Venerdì 9 febbraio dalle ore 17.00 alle 17.40
Venerdì 9 febbraio dalle ore 18.00 alle 18.40
Sabato 10 febbraio dalle ore 10.30 alle 11.10
Sabato 10 febbraio dalle ore 11.30 alle 12.10
Sabato 10 febbraio dalle ore 12.30 alle 13.10
Sabato 10 febbraio dalle ore 14.20 alle 15.00
Sabato 10 febbraio dalle ore 15.20 alle 16.00
Sabato 10 febbraio dalle ore 16.20 alle 17.00
Sabato 10 febbraio dalle ore 17.20 alle 18.00
Domenica 11 febbraio dalle ore 10.30 alle 11.10
Domenica 11 febbraio dalle ore 11.30 alle 12.10
Domenica 11 febbraio dalle ore 12.30 alle 13.10
Domenica 11 febbraio dalle ore 14.20 alle 15.00
Domenica 11 febbraio dalle ore 15.20 alle 16.00
Domenica 11 febbraio dalle ore 16.20 alle 17.00
Domenica 11 febbraio dalle ore 17.20 alle 18.00