english translation
english translation
english translation
english translation

Tea Blog

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi TEA 102  e TEA 108

TEA 102 – TAC TEA SOMMELIER® 

In questo modulo, TEA 102 “I paesi produttori”, gli studenti apprendono nel dettaglio le principali aree di produzione del tè nel mondo. Inoltre sviluppano una comprensione completa del mondo del tè attraverso la sua evoluzione e l’influenza che ha avuto nella storia e nelle diverse culture.

Pre-requisito: TEA 101

Nota: gli studenti sono autorizzati a frequentare al massimo due moduli contemporaneamente.

Gli argomenti trattati includono

  • le diverse regioni dei principali Paesi produttori di tè: Cina, India, Kenya, ecc
  • la storia
  • le tipologie di tè
  • la geografia
  • la cerimonia del tè
  • l’industria del tè
  • la preparazione e la degustazione

Inclusi nella quota di iscrizione

  • corso settimanale online con l’istruttore (attraverso Go To Meeting)
  • video esplicativi per la corretta preparazione e degustazione dei tè
  • libro in formato digitale

Durata

Il modulo TEA 102 dura sei settimane. Sono consigliate circa tre ore settimanali di studio tra lettura della dispensa, visione dei video, degustazione dei tè inviati e appuntamenti con il tutor. Ogni settimana è previsto un collegamento online con l’insegnante.

Calendario TEA 102: dall’ 11 giugno al 16 luglio 2019

1° lezione – martedì 11 giugno – dalle 20 alle 21

2° lezione – martedì 18 giugno – dalle 20 alle 21

3° lezione- martedì 25 giugno – dalle 20 alle 21

4° lezione- martedì 2 luglio– dalle 20 alle 21

5° lezione- martedì 9 luglio– dalle 20 alle 21

6° lezione e esame finale – martedì 16 luglio – dalle 20 alle 21

Termine iscrizioni: martedì 28 maggio 2019.

Per iscriverti al corso TEA 102 compila il modulo online con i tuoi dati, ti invieremo le istruzioni per il pagamento.

 

TEA 108 – TAC TEA SOMMELIER® 

L’ultimo modulo, TEA 108 “Business del tè”, permette di conoscere le attività che stanno dietro alle diverse professioni che operano all’interno dell’industria del tè: importatori, aziende di confezionamento, aste del tè, grossisti, rivenditori. Chi sono, cosa fanno e quali sfide devono affrontare nel loro settore.

Pre-requisito: TEA 101

Nota: gli studenti sono autorizzati a frequentare al massimo due moduli contemporaneamente.

Gli argomenti trattati includono

  • importatori
  • aziende di confezionamento
  • commercianti al dettaglio
  • definizione dell’industria del tè
  • panoramica sul mercato del tè
  • regolamenti governativi
  • preparazione e degustazione

Inclusi nella quota di iscrizione

  • corso settimanale online con l’insegnante (attraverso Go To Meeting)
  • video esplicativi per la corretta preparazione e degustazione dei tè
  • dispensa in formato digitale

Durata

Il modulo TEA 108 dura sei settimane. Sono consigliate circa tre ore settimanali di studio tra lettura della dispensa, visione dei video, degustazione dei tè inviati e appuntamenti con il tutor. Ogni settimana è previsto un collegamento online con l’insegnante.

Calendario TEA 108: dal 27 maggio al 1 luglio 2019

1° lezione – lunedì 27 maggio – dalle 20 alle 21

2° lezione – lunedì 3 giugno  – dalle 20 alle 21

3° lezione- lunedì 10 giugno  – dalle 20 alle 21

4° lezione- lunedì 17 giugno – dalle 20 alle 21

5° lezione- lunedì 24 giugno – dalle 20 alle 21

6° lezione e esame finale – lunedì 1 luglio – dalle 20 alle 21

Termine iscrizioni: lunedì 13 maggio 2019.

Per iscriverti al corso TEA 108 compila il modulo online con i tuoi dati, ti invieremo le istruzioni per il pagamento.